Vitigno: Merlot
Zona di produzione in parti uguali: Mendrisiotto di Brivio Vini SA; Luganese di Tamborini Carlo SA; Locarnese di Vini & Distillati Delea SA; Tre Valli (Leventina,Blenio,Riviera) di Gialdi Vini SA
Vinificazione: Assemblaggio delle migliori partite scelte e vinificate dai produttori.
Dopo un lungo lavoro di degustazione volto a individuarne i giusti equilibri, il vino è stato allevato in barriques nuove francesi per oltre 16 mesi.
I frequenti travasi hanno permesso un imbottigliamento senza stabilizzazione fisica e filtrazione. Ciò può provocare un eventuale leggero deposito nella bottiglia.
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Colore: Rosso rubino carico e brillante.
Profumo: Complesso e intenso. Sentori di frutta matura che ricordano la ciliegia e la mora accompagnate da note speziate e di torrefazione come la liquirizia, i chiodi di garofano, il caffè e la cioccolata nera.
Sapore: Attacco fruttato e deciso. Ben strutturato, corposo con tannini morbidi ed eleganti. Armonioso con un fine bocca equilibrato e persistente.
Abbinamento: Cacciagione, pollame, arrosti, roastbeef e formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 18° C
Longevità: Il Quattromani 2019 esprimerà al meglio il suo potenziale a partire dall’ autunno 2021 e manterrà queste caratteristiche fino al 2030 ed oltre se conservato in condizioni ottimali. Meglio se stappato qualche ora prima del consumo.
Imballaggio: 75 cl. in casse da 6 bottiglie ; 150cl. (Magnum) in cassetta di legno